LOADING...

Segnaletica aeroportuale: orientare milioni di passeggeri con efficienza e design

Negli aeroporti, la segnaletica non è solo un insieme di cartelli: è un sistema strategico di comunicazione visiva che guida, informa e rassicura milioni di viaggiatori ogni anno. È grazie a essa se chi arriva, parte o è in transito riesce a muoversi con sicurezza in ambienti spesso complessi e affollati.

Per questo, NOS-Italy considera la progettazione della segnaletica aeroportuale uno dei pilastri fondamentali degli allestimenti in ambito travel & mobility.


Oltre il cartello: la segnaletica come esperienza

Un buon sistema di wayfinding fa molto più che indicare la direzione. Deve essere intuitivo, accessibile a tutti, leggibile anche in condizioni di bassa visibilità e coerente con il design generale dello scalo.

NOS progetta sistemi segnaletici integrati, dove ogni elemento – dalle indicazioni luminose ai totem digitali, dalle icone internazionali alla segnaletica di sicurezza – è pensato per facilitare il movimento dei passeggeri, riducendo lo stress e migliorando l’esperienza di viaggio.


Design funzionale e identità visiva

La segnaletica aeroportuale è anche un mezzo potente per comunicare l’identità del luogo. Ogni colore, font o materiale utilizzato trasmette un messaggio coerente con l’immagine dell’aeroporto e, spesso, con quella del territorio che rappresenta.

NOS-Italy lavora a stretto contatto con architetti, brand designer e gestori aeroportuali per realizzare soluzioni su misura, che rispecchino l’estetica del progetto senza mai sacrificare funzionalità e accessibilità.


Materiali resistenti e tecnologie aggiornabili

Un aeroporto è un ambiente esigente: elevato traffico, pulizie frequenti, necessità di aggiornamenti rapidi. La segnaletica progettata da NOS tiene conto di tutto questo: materiali resistenti, superfici anti-usura, sistemi modulari e componenti digitali facilmente aggiornabili in tempo reale.

Dove necessario, la segnaletica diventa dinamica: monitor e display integrati permettono di modificare indicazioni, orari o informazioni con un click, offrendo flessibilità e precisione nei momenti chiave.


Un servizio chiavi in mano

Dal sopralluogo iniziale alla produzione e posa in opera, NOS-Italy segue ogni fase del progetto, garantendo un servizio completo e personalizzato. L’obiettivo è uno solo: creare ambienti aeroportuali più chiari, efficienti e accoglienti, in cui ogni passeggero si senta guidato, non solo informato.


La segnaletica aeroportuale è un linguaggio visivo globale. NOS-Italy e La Cascina costruzioni lo parla con competenza, passione e visione progettuale.