Siamo lieti di aver partecipato alla realizzazione del rivestimento delle facciate per il nuovo SUPERSTORE CONAD di Ronco (FC).
Nuove colonne ricarica all’aeroporto di Marconi di Bologna
Stiamo ultimando l’installazione delle 5 colonnine per 30 posizioni di ricarica dispositivi elettronici presso L’aeroporto di Bologna, consolidando una partnership attiva da anni.
#communication #design #LCC #aeroportiitaliani
Rinnovamento segnaletica all’aeroporto di Palermo
Sono partiti i lavori per il rinnovo della #segnaletica dell’Aeroporto Internazionale di Palermo Falcone Borsellino. La Divisione NOS Design Communication si occuperà del rinnovo della #segnaletica aeroportuale, dei #banchi check-in e #controllopassaporti e dei #portali di accesso ai #Gate.
#communication #design #LCC #aeroportiitaliani
Avanzamento lavori allo Shopville GranReno a Casalecchio di Reno
Continuano i lavori di allestimento della facciata e degli interni dello Shopville GranReno ad opera della Divisione NOS Design Communication. #design #divisioneNOS #granreno #coperturafacciate
SMEG – consolidate collaborazioni
Continua la nostra felice collaborazione con la Smeg. Questa volta abbiamo realizzato
per loro tavolo ed espositore verticale per PED. Due manufatti d’alta qualità che saranno
utilizzati non solo per l’Italia ma anche in giro per il mondo!
Roma Medical Center, operazione di restyling a firma NOS
Importante operazione di restyling per il Roma Medical Center, il nuovo poliambulatorio, realtà del Gruppo La Cascina Cooperativa. Affidandosi alla Divisione Nos, la dirigenza ha voluto identificare e valorizzare sia l’esterno sia l’interno del poliambulatorio. Oltre alla segnaletica esterna, chiara e immediata, è stato realizzato un allestimento interno di grande impatto: a spiccare sono le pareti con muschio stabilizzato e giochi di luce sul logo, che rendono tutto il percorso fino alla reception un ambiente moderno, dinamico e unico.

NOS, conclusa la realizzazione della nuova segnaletica HOSPITALITY nei nuovi presidi della ASL di Taranto
Si sono conclusi i lavori da parte della NOS, la divisione de La Cascina Costruzioni specializzata in segnaletica orizzontale, negli ambienti interni e nelle aree esterne dei due edifici della ASL di Taranto destinati a poliambulatorio: Il primo a Dipartimento dipendenze patologiche ed il secondo a Centrale Operativa – Sistema 118; Centro Unico di Prenotazione Call center; Area socio sanitaria; DSM Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Pannelli luminosi, totem, strisce rosa e una comunicazione a 360 gradi indirizzata al pubblico secondo i dettami delle nuove linee guida HOSPITALITY, aggiornate dalla Regione Puglia a luglio 2021, hanno così arricchito le due strutture, realizzate ex novo da La Cascina Costruzioni.

Nuove sedute Aeroporto di Bologna
Va avanti spedita la collaborazione tra l’Aeroporto di Bologna e la Nos, divisione de La Cascina Costruzioni.
Uno degli ultimi progetti importanti sono e le nuove sedute per esterno, progettate e realizzate interamente dalla Nos.
Composte da una struttura solida ed essenziale, abbinata a un legno pregiato, possono essere declinate in diverse composizioni, sono integrate con fioriere circolari e completano l’arredo della nuova area partenze e del collegamento con il People Moover.
VIDEO

IQOS, sarà la NOS a distribuire in Germania le colonnine di ricarica per sigarette elettroniche
La NOS, divisione de La Cascina Costruzioni, si espande in Germania.
Sarà infatti responsabile della realizzazione e distribuzione delle speciali colonnine per la ricarica delle sigarette elettroniche Iqos in terra teutonica.
Si rinnova così la fiducia fra l’azienda del Gruppo La Cascina e la Philip Morris che già per il mercato italiano aveva affidato l’incarico alla NOS.
In questi giorni sono state consegnate le prime colonnine in Germania: ogni prodotto è composto da 9 box apribili con sistema elettronico basato su tastierino alfanumerico.
All’interno sono presenti tre tipologie di cavetti che possono ricaricare sia le sigarette Iqos sia smartphone e tablet.
La parte superiore di ogni colonnina è dedicata ai prodotti Iqos, posizionati su delle apposite basette illuminate e racchiuse all’interno di un’elegante teca in plexiglass trasparente, anch’essa illuminata.




Aeroporto di Linate, Nuovo Corpo “F” manutenzione monitor più veloce grazie al rivoluzionario progetto NOS
Ispezioni ai monitor più semplici e veloci grazie al nuovo progetto rivoluzionario firmato dalla NOS, azienda del Gruppo La Cascina specializzata in segnaletica allestimenti e arredi per grandi strutture. L’aeroporto di Linate si è affidato alla sua esperienza e professionalità per la realizzazione di una nuova fascia, contenente otto monitor dell’area imbarco F, e di speciali staffe di sostegno agli stessi schermi che ne consentono una facile installazione e rimozione.
La particolarità del progetto è nella possibilità di rimuovere la parte frontale della fascia per eventuali ispezioni, adesso più semplici e veloci.
Lo studio della NOS ha preso in considerazione gli elementi preesistenti, facendo sì che gli innesti si integrassero perfettamente la struttura sottostante.
Ha inoltre collaborato con un’altra azienda per la realizzazione delle lampade affinché i corpi illuminanti combaciassero con la fascia porta-monitor.
























